Il tempo in Valle era scandito dalle stagioni: le stagioni della semina, del raccolto, del pascolo, del taglio del bosco e della produzione del carbone di legna.
L’economia del ferro ed altri metalli, dovuta alla presenza di ricchi giacimenti minerari, ha dato vita, nel corso dei secoli, alla storia di questa Valle: la Val di Scalve.
La durezza delle condizioni di vita e l’esiguità delle risorse costrinsero spesso a prendere la via dell’emigrazione: è la ruota, che conclude l’itinerario del Museo, il simbolo di tanti cammini che compongono una storia collettiva.